Dato di fatto: Tutti abbiamo i pori e ad un certo punto della nostra vita tutti li abbiamo odiati. I pori sono semplicemente una di quelle caratteristiche fisiche che accomunano molti individui, uomini e donne.

1. Schiacciare i pori e i brufoli

Se il vostro obiettivo finale è avere meno brufoli e pori più piccoli, smettete di toccarli, punto. Quando si spreme e si strizza la pelle, si contribuisce alla formazione di linee sottili e all’insorgenza di infiammazione e irritazione, che hanno conseguenze dirette sulle dimensioni dei pori nel corso del tempo. Gesti e pressione troppo forti causano rischi di trasferire olio, batteri e altre impurità dalle mani al viso, il che può causare ostruzioni.

2. Toccarsi spesso il viso durante il giorno

Prendetevi un momento per pensare a tutte le cose con cui le mani e le dita entrano in contatto durante la giornata: maniglie delle porte, scrivanie, tavoli, pomelli del lavabo, carte di credito. Toccarsi il viso dopo che le mani hanno toccato tutte quelle superfici potrebbe trasferire olio, batteri, virus, allergeni e altre impurità sulla pelle e ostruire i pori.

309153587

3. Dimenticare di rimuovere il trucco prima di andare a letto

Sappiamo che l’avete già sentito, ma vale la pena ripeterlo: rimuovere il trucco è un passo essenziale della routine di cura della pelle, perché non farlo consente ai cosmetici, all’olio e agli inquinanti ambientali che la pelle raccoglie nell’arco dell’intera giornata di penetrare nei pori durante il sonno.

4. Non esfoliare la pelle

Il modo migliore per eliminare i pori è attraverso l’esfoliazione. I detergenti, infatti, non rimuovono completamente le cellule morte che si formano durante la settimana. Esfoliare la pelle una o due volte a settimana contribuirà a rimuovere le impurità, come olio e agenti esterni, a prevenire gli sfoghi di acne e a ridurre le dimensioni dei pori.

166896398

5. Applicare i cosmetici sbagliati

La tentazione di coprire i pori più grandi con il correttore è forte, ma qualsiasi prodotto comedogenico ostruirà la pelle. Perciò, evitate di applicare prodotti che contengano cera, olio e burro. Molti prodotti vengono etichettati come non comedogenici, in questo modo saprete che sono privi di ingredienti da evitare.