Fare il bagno in modo corretto non solo vi renderà più sani, ma allenterà anche la tensione muscolare. È importante imparare a fare il bagno correttamente per evitare possibili problemi di salute. SHUTTERSTOCK_265425794_Huge

Ricordate che il sapone può seccare la pelle e farla desquamare. È preferibile utilizzare un gel doccia se si dispone di una vasca da bagno in quanto è molto più morbido rispetto al sapone.

Non utilizzate acqua calda per fare il bagno. È meglio fare un bagno tiepido e poi sciacquarsi con una doccia fredda. Essa aiuta a restringere i pori dilatati e protegge la pelle dalla disidratazione. Facendo una doccia di contrasto potrete rendere la pelle elastica e rafforzare i vasi sanguigni.

Non immergertevi in acqua immediatamente, soprattutto quando l’acqua è calda. Un bagno caldo non è ideale per persone che soffrono di malattie cardiache, ipertensione e diabete.

Non è neanche raccomandabile immergere tutto il corpo in acqua fredda. È importante che la zona del cuore sia sempre sopra il livello dell’acqua. Non fare il bagno quando avete la febbre. In caso contrario, potreste aggravare i sintomi della malattia.

Non è consigliabile fare il bagno subito dopo un pasto. Meglio fare il bagno due ore prima o dopo un pasto.

A causa del fatto che la pelle immersa in acqua si gonfia e si secca, non è consigliabile fare il bagno tutti i giorni. La soluzione migliore è farlo due volte a settimana.SHUTTERSTOCK_392000596_Huge

È possibile aggiungere delle infusioni a base di erbe nell’acqua. Le infusioni possono essere a base di cardiaca, valeriana e cedro. È meglio evitare di aggiungere oli aromatici in acqua poiché essi galleggiano sulla superficie senza miscelarsi.

Prima di riempire la vasca da bagno con l’acqua, deve essere pulita con detergenti speciali.

Dopo aver fatto il bagno, applicate una lozione o una crema lenitiva sul corpo e poi andare a letto. Rimanete a letto per almeno dieci minuti.