Purtroppo, l’assottigliamento delle ciglia fa parte del processo di invecchiamento. Per cui se le ciglia non sembrano più essere della stessa lunghezza e pienezza di una volta, non bisogna preoccuparsi, nella maggior parte dei casi non c’è motivo di allarmarsi. Tuttavia, dovreste condividere le vostre preoccupazioni con il vostro medico o fornitore di assistenza sanitaria.
La crescita delle ciglia ha quattro fasi – crescita, riposo, caduta e ricrescita – che si alternano continuamente. Con l’avanzare dell’età, i follicoli delle ciglia (le aperture cutanee attraverso le quali crescono le ciglia) possono rallentarne la produzione o arrestarla completamente.
A parte l’età, ci sono altre ragioni dietro alle ciglia rade. Queste comprendono:
- Grattarsi o sfregarsi le ciglia troppo aggressivamente, rischiando di danneggiare la pelle e causare la caduta delle ciglia delicate
- Ereditarietà
- Condizioni mediche
- Alcuni farmaci e trattamenti
Parlate con il vostro fornitore di cure mediche delle vostre preoccupazioni, lui o lei può aiutarvi ad arrivare alla radice del problema.
C’è qualcosa che posso fare?
La buona notizia è che ci sono una serie di opzioni per far sembrare le ciglia più voluminose e più lunghe. Molte sono correzioni temporanee, ma possono aiutarvi a sentirvi più a vostro agio. E diciamocelo, oltre a contribuire a proteggere i nostri occhi dai detriti, dal vento e dalla luce solare, le ciglia spesse e lunghe sono sempre state sinonimo di bellezza.
Alcune delle possibili opzioni includono:
Cosmetici. Molte donne si rivolgono al make-up, più comunemente al mascara, disponibile in formulazioni allunganti o volumizzanti. Assicurarsi di sostituire il mascara ogni sei mesi per evitare infezioni.
Prodotti cosmetici da banco e sieri per stimolare la crescita delle ciglia. Contengono vitamine e agenti idratanti per migliorare la qualità delle ciglia.
Ciglia finte. Disponibili in lunghe strisce da applicare sulle palpebre o in ciuffetti di peli singoli, vengono spesso applicate con della colla per farle aderire alle ciglia già esistenti, anche se spesso possono causare traumi alle ciglia naturali e diradarle ulteriormente.
Parlate con il vostro dermatologo. Se avete notato che le ciglia si sono assottigliate nel corso del tempo, rivolgetevi al dermatologo per vedere quali trattamenti potrebbero essere adatti a voi.
Trapianto di ciglia. Questa procedura chirurgica trasferisce dei follicoli del cuoio capelluto sulla palpebra ed è generalmente utilizzata solo in casi estremi.
Come sempre, parlatene con il vostro fornitore di cure mediche e assicuratevi di pesare i pro e i contro di tutte le opzioni.