Qualsiasi tipo di combustibile, indipendentemente dal modo in cui viene immagazzinato e trasportato, tende a cambiare densità in funzione della temperatura e dell’umidità dell’aria.
Sotto l’influenza di questi fattori ambientali esterni, il volume del carburante può diventare maggiore o minore (a causa dell’espansione e della contrazione delle molecole).
Le molecole di idrocarburi, che sono la base di qualsiasi combustibile, iniziano a interagire strettamente l’una con l’altra, formando così gruppi molecolari (i cosiddetti “grumi molecolari” o “coaguli”) che non riescono a venire bruciati completamente, in quanto alcuni di loro non sono arricchiti di ossigeno.
Campo di applicazione del dispositivo MagnuFuel
Quando il carburante passa attraverso l’area su cui è stato installato il sistema MagnuFuel, i “coaguli” vengono suddivisi in molecole separate; ciò è dovuto al fatto che tale dispositivo genera onde di risonanza magnetica, dissipando le zone dei grumi molecolari e caricando positivamente ogni singola molecola. In questo modo le molecole di ossigeno interagiscono con tutte le molecole di combustibile, permettendo alla miscela aria/combustibile di bruciare per intero.
Il risultato di questo processo è una riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di sostanze nocive.
Principali componenti del dispositivo MagnuFuel
I componenti principali del dispositivo MagnuFuel sono una coppia di magneti al neodimio (NdFeB).
Il magnete al neodimio di qualità viene ottenuto grazie a un processo altamente tecnologico e a degli impianti modernissimi (brevetto statunitense).
Spesso i magneti al neodimio di altri produttori sono solo una volgare imitazione; non riescono a dare l’effetto desiderato, è una verità spiacevole.
Installazione del dispositivo MagnuFuel
L’installazione del dispositivo MagnuFuel non richiede né particolari abilità né elevate qualifiche. Innanzitutto bisogna prestare particolare attenzione alla scelta del tubo del carburante, in quanto il dispositivo MagnuFuel va fissato su di esso.
In generale, l’installazione del congegno si riduce ad una semplice sequenza di azioni.
- Aprite il cofano dell’auto. Determinate la posizione del tubo del carburante e selezionate l’area in cui verrà collegato il dispositivo.
- Collegate MagnuFuel all’area selezionata del tubo del carburante, il quale deve essere collocato tra le due parti del dispositivo.
- Per fissare il dispositivo utilizzate l’anello di plastica incluso nel kit. Si noti che questo deve passare attraverso un piccolo foro situato nel centro del dispositivo. Stringete saldamente e, se necessario, rimuovere i resti della plastica sporgente con un coltello o un altro utensile da taglio.
Campo di applicazione del dispositivo MagnuFuel
Le principali aree di applicazione di MagnuFuel non si limitano solo all’industria automobilistica e alle attrezzature ausiliarie. Il dispositivo può essere utilizzato presso le stazioni di servizio, nelle pompe di carburante e nell’industria di raffinazione del petrolio.
L’uso di MagnuFuel non comporta alcun effetto collaterale in termini di funzionamento del veicolo ed è sicuro da usare su qualsiasi vettura, indipendentemente dalle dimensioni del motore e dal tipo di combustibile utilizzato.
Il dispositivo MagnuFuel è brevettato, certificato e in conformità con le norme e gli standard attuali europei (EN) e internazionali (ISO).
Come dimostra la pratica, il risparmio annuale di carburante ammonta circa al 20-25%, a condizione che MagnuFuel venga usato continuamente.
Potete ordinare e acquistare il sistema MagnuFuel sul sito ufficiale del produttore: ora è disponibile in molti mercati di diversi paesi, sia in Europa che in Asia. È facile comprarlo in Francia e in Russia, così come in Italia e in Vietnam. I commenti dei clienti sono positivi.